Ottimizzazione SEO: on-page, off-page, tecnica

Ottimizzazione SEO: on-page, off-page, tecnica

SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization”, termine che possiamo tradurre in italiano con “Ottimizzazione per motori di ricerca”.

Si tratta di un’attività digitale che consente di migliorare la scansione, l’indicizzazione ed il posizionamento di un sito web (e dei suoi contenuti) sui motori di ricerca.

Insomma, grazie alle attività SEO sarà possibile ottenere maggiore visibilità e scalare posizioni nella SERP. L’obiettivo è uscire tra i primi risultati di Google.

Se ti interessa invece scoprire quali sono i più determinanti fattori di ranking 2022, ti consigliamo di leggere la nostra Guida Completa: “Fattori di Ranking Google 2022”.

Di seguito ti indicheremo come funziona l’ottimizzazione SEO, e quali sono le principali attività di SEO on-page, SEO off-page, e SEO tecnica.

Ottimizzazione SEO: i tre tipi di Optimization

Le attività di ottimizzazione SEO si dividono in tre categorie principali, ovvero:

  • on-page;
  • off-page;
  • SEO tecnica.

Di ogni categoria fanno parte determinate attività, il nostro consiglio è di non sottovalutare nessuna delle tre, né tantomeno puntare sulle attività di una categoria più che sull’altra. Sarà sempre tutto l’insieme a fare la differenza, concentrati quindi sulle Best Practices di ogni singola categoria.

best-practices-search-engine-optimization
Clicca sulla foto e ruota lo schermo per visualizzarla a schermo intero.

SEO on-page

La SEO on-page riguarda tutte quelle tecniche e attività che verranno svolte “internamente al sito”, o meglio “sul tuo sito”.

Tra queste quindi c’è lo sviluppo dei contenuti e la loro ottimizzazione (es. tag title, meta tag, immagini, link interni, ecc.).

Grazie alle diverse tecniche SEO che applicherai a pagine e articoli, aiuterai i crawler (software che analizza i contenuti di una rete per conto dei motori di ricerca) a riconoscere subito di cosa parla il tuo articolo, e se si tratta di un contenuto di qualità.

Comprendendo quindi i tuoi articoli e potendoli classificare in maniera veloce e sicura, di conseguenza i crawler provvederanno a posizionare i tuoi contenuti più in alto nella SERP.

Attività principali di SEO on-page:

SEO off-page

La SEO off-page riguarda invece tutte quelle attività, strategie e tecniche che vengono eseguite “esternamente al sito”, o meglio al di fuori del tuo sito web.

Nella maggior parte dei casi, le attività di SEO off-page servono per pubblicizzare i propri contenuti, per attirare traffico, o per aumentare la brand awareness del tuo sito web.

Tra le attività più importanti c’è senza dubbio il Link Building, una delle tecniche di SEO off-page più performanti in termini di accrescimento dell’autorevolezza del vostro sito web (e conseguente aumento del traffico).

Anche le attività di Social Media Marketing rientrano in questa categoria, così come le interviste, i podcast, e ciò che riguarda la pubblicizzazione dei vostri contenuti e/o della vostra attività digitale.

Attività principali di SEO off-page:

  • Link Building;
  • Content Marketing;
  • Social Media Marketing, Podcast, Recensioni;
  • Pubblicità.

SEO tecnica

La SEO tecnica è l’insieme delle attività utili a curare gli aspetti tecnici on-page e on-site, con il fine di velocizzare il sito web, facilitare la scansione dei contenuti da parte dei motori di ricerca e migliorare l’User Experience.

Ricordiamo che da Giugno 2021, grazie all’aggiornamento Google “Page Experience”, l’UX è diventato fattore di ranking.

Facciamo presente che per molti esperti del settore le attività di SEO tecnica dovrebbero rientrare in quelle di SEO on-page. Con il passare degli anni però, si fa sempre più alto il numero di professionisti SEO che la considera una disciplina a sé stante.

Ed oltretutto dopo i Core Update di Google del 2021, la SEO tecnica di fa sempre più determinante per l’indicizzazione ed il posizionamento di pagine e articoli (es. Core Web Vitals).

Attività principali di SEO tecnica:

  • Miglioramento Velocità del sito;
  • Miglioramento User Experience
  • Dati strutturati;
  • Canonicalizzazione;
  • Creazione e invio della Sitemap XML.
  • Hreflang

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per assegnare un voto!

Lascia un commento